Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Tomedo – Un Territorio…le Sue Eccellenze!
31,00 €
Le vinacce prodotte dalla fermentazione vengono conferite in distilleria dove sotto l’occhio vigile di abili mastri distillatori, si ottiene la grappa che viene poi lasciata invecchiare in botti di ciliegio per ammorbidirne l’irruenza giovanile. Nel bicchiere si presenta di un bel colore ambrato, il naso è complesso e piacevole con note di cacao e spezie, in bocca è morbida e calda e termina con un piacevole retrogusto speziato.
Suggerimento dei Fratelli: “Da meditazione, provatela in abbinamento ad un buon sigaro o cioccolato fondente – cacao 60 – 70%”
Impostazioni | Grappa di Barbera d'Asti remove | Metodo Classico Extra Brut "ONE" remove | Barbera d’Asti Superiore ”Anfiteatro” D.O.C.G. remove | Piemonte Chardonnay ''i Gelsi'' D.O.C. remove | Barbera d'Asti ''Ninssola'' D.O.C.G. remove | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Name | Grappa di Barbera d'Asti remove | Metodo Classico Extra Brut "ONE" remove | Barbera d’Asti Superiore ”Anfiteatro” D.O.C.G. remove | Piemonte Chardonnay ''i Gelsi'' D.O.C. remove | Barbera d'Asti ''Ninssola'' D.O.C.G. remove | ||||||||||
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||
SKU | RUG01 | RUG05 | RUG02 | RUG03 | RUG04 | ||||||||||
Rating | |||||||||||||||
Price | 31,00 € | 24,50 € | 27,00 € | 16,00 € | 14,50 € | ||||||||||
Stock | Esaurito | ||||||||||||||
Availability | Esaurito | ||||||||||||||
Add to cart | |||||||||||||||
Description | Le vinacce prodotte dalla fermentazione vengono conferite in distilleria dove sotto l’occhio vigile di abili mastri distillatori, si ottiene la grappa che viene poi lasciata invecchiare in botti di ciliegio per ammorbidirne l’irruenza giovanile. Nel bicchiere si presenta di un bel colore ambrato, il naso è complesso e piacevole con note di cacao e spezie, in bocca è morbida e calda e termina con un piacevole retrogusto speziato. Suggerimento dei Fratelli: "Da meditazione, provatela in abbinamento ad un buon sigaro o cioccolato fondente – cacao 60 – 70%" | Formato:75 cl | Formato:75 cl | Anno: 2020 Formato: 75 cl Grado Alcolico: 13% Vol. | Anno: 2021 Formato: 75 cl Grado Alcolico: 14% Vol. | ||||||||||
Content | E' il primo. E' ONE. Non poteva chiamarsi diversamente il primo spumante voluto dai fratelli Ruggerone. Inedita emoziONE. Vino da uve barbera, metodo classico extra-brut. Fermentato 36 mesi su lieviti. | Nei terreni esposti a sud tra il metà pendio e la sommità della collina (il bricco in dialetto astigiano) è posto il vecchio vigneto di barbera dal quale si può godere della splendida vista sull’anfiteatro naturale che le colline disegnano di fronte. La terra sotto il sole d’estate è bianca a testimonianza dell’alta percentuale di calcare presente e lo strato di sabbia posto in profondità permette di avere un buon bilanciamento idrico evitando gli eccessi di acqua così deleteri per la buona qualità dell’uva. La vendemmia, effettuata manualmente, avviene nella prima decade di ottobre in piccole ceste forate. Ogni anno si determina il momento della raccolta tramite verifiche continue, attendendo una leggera surmaturazione dell’uva. Una volta in cantina l’uva viene diraspata e posta nei recipienti per la fermentazione. La macerazione dura circa 10-12 giorni a seguito dei quali il vino viene separato dalle bucce e posto in botti grandi di legno dove effettua la fermentazione malo lattica. A seguito della malo lattica il vino prosegue il suo invecchiamento nelle grandi botti per minimo 14 mesi. Viene messo in bottiglia nella seconda primavera dopo la vendemmia e prima della commercializzazione si effettua un affinamento in bottiglia di minimo 2 mesi. Il colore è rosso carminio con riflessi granati che aumentano con l’invecchiamento. Il naso è ricco, caldo e complesso con sentori che vanno dalla frutta matura alle spezie. La bocca è opulenta e succosa, sorretta da una corroborante vena acida. Lungo e persistente si chiude con un finale fruttato che permanente. SUGGERIMENTO DEI FRATELLI: “Con fritto misto alla piemontese o falsomagro (fassumauru)” |
|
| |||||||||||
Weight | 0,5 kg | 0,75 kg | 0,75 kg | 0,75 kg | 0,75 kg | ||||||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||||||||||
Additional information |
|
|
|
|
|