Descrizione
E’ il primo. E’ ONE. Non poteva chiamarsi diversamente il primo spumante voluto dai fratelli Ruggerone. Inedita emoziONE.
Vino da uve barbera, metodo classico extra-brut.
Fermentato 36 mesi su lieviti.
Tomedo – Un Territorio…le Sue Eccellenze!
E’ il primo. E’ ONE. Non poteva chiamarsi diversamente il primo spumante voluto dai fratelli Ruggerone. Inedita emoziONE.
Vino da uve barbera, metodo classico extra-brut.
Fermentato 36 mesi su lieviti.
Peso | 0,75 kg |
---|
Impostazioni | Metodo Classico Extra Brut "ONE" remove | Barbera d'Asti DOCG Superiore "La Famiglia" remove | Barbera d'Asti ''Ninssola'' D.O.C.G. remove | Roero D.O.C.G. Arneis 'Mulier' remove | Vino Bianco Cortese 'Garbjsa' remove | Monferrato DOC Dolcetto remove | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||
SKU | RUG05 | GRA14 | RUG04 | BSG03 | BSG04 | GRA13 | ||||||||||||
Rating | ||||||||||||||||||
Price | 24,50 € | 35,00 € | 14,50 € | 14,50 € | 9,00 € | 11,00 € | ||||||||||||
Stock | Esaurito | |||||||||||||||||
Availability | Esaurito | |||||||||||||||||
Add to cart | ||||||||||||||||||
Description | Formato:75 cl | Formato:75 cl | Formato:75 cl | Formato:75 cl | Formato:75 cl | Formato:75 cl | ||||||||||||
Content | E' il primo. E' ONE. Non poteva chiamarsi diversamente il primo spumante voluto dai fratelli Ruggerone. Inedita emoziONE. Vino da uve barbera, metodo classico extra-brut. Fermentato 36 mesi su lieviti. | Nei terreni a mezza costa esposti ad est nel 2013 è stato impiantato il nuovo vigneto di barbera ove prima vi era il noccioleto. Il terreno è argilloso/calcareo con una leggera presenza di sabbia. L’irruenza del nuovo vigneto unito all’esposizione ad est permette di ottenere un vino che ha i suoi punti di forza nella freschezza del frutto e nella facilità di beva. La vendemmia, effettuata manualmente, avviene alla fine di settembre in piccole ceste forate. Una volta in cantina l’uva viene diraspata e posta nei recipienti per la fermentazione. La macerazione dura circa 7-8 giorni a seguito dei quali il vino viene separato dalle bucce e posto in botti grandi di legno dove effettua la fermentazione malo lattica. Segue poi un periodo di affinamento in grandi vasche di cemento fino alla primavera successiva quando viene imbottigliato. Prima della commercializzazione si effettua un affinamento in bottiglia di minimo 30 giorni. Nel bicchiere il vino ha un intenso color rosso amaranto con riflessi violacei. Il naso è fresco fruttato e floreale, la bocca è piena, fresca e fruttata. Chiude con un retrogusto sapido dovuto alla caratteristica acidità della barbera. SUGGERIMENTO DEI FRATELLI: "con un buon piatto di tajarin con sugo d’arrosto" | Sciolto, poco calcareo, prevalentemente sabbioso. Sabbie di origine marina, miscelate a sabbie più recenti di origine pluviale | Al naso note di frutta a polpa gialla con predominanza di note banana e pesca. Ideale per piatti a base di pesce e verdure. | Vitigno: 100 % Dolcetto Epoca di raccolta: seconda decade di settembre Vinificazione: tradizionale in rosso, in vasche di acciaio, con medio - breve durata della macerazione. Affinamento: in acciaio Abbinamenti gastronomici: ottimo vino da consumare giovane, di facile beva, accompagna benissimo antipasti tipici monferrini, primi piatti poco elaborati, secondi di carni bianche, formaggi freschi come tomini o robiole. Servire a 18 / 20 °C | |||||||||||||
Weight | 0.75 | 0.75 | 0.75 | 0.75 | 0.75 | 0.75 | ||||||||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||||||||||||
Additional information |
|
|
|
|
|
|