Barbera d’Asti D.O.C.G. Superiore ‘Sterlino’

23,00 

Formato:

75 cl

COD: FID04 Categorie: , Tag:

Descrizione

Il cru Sterlino rappresenta per la nostra azienda la massima espressione del Barbera d’ Asti per concentrazione, complessità ed eleganza. Ottenuto solo dai vigneti più vecchi ,viene lasciato maturare in piccole botti di rovere. Il colore è rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, che virano al granato con l’invecchiamento. Elegante, complesso e ricco il suo bouquet con note di frutta matura, vaniglia e tabacco. Al palato molto caldo e ampio, vino di grande struttura e tannicità equilibrata. Sapido e molto persistente il finale. Vino con ottime capacità di invecchiamento destinato ad evolvere positivamente per diversi anni, si abbina bene con carni rosse arrosto, selvaggina in umido e formaggi stagionati. Servire a temperatura ambiente, 16-18 gradi, in bicchiere medio grande per permettere alla complessità degli aromi di esprimersi al meglio.

VITIGNO: BARBERA . Vigne con più di 40 anni di età

ZONA DI PRODUZIONE: Calosso 399 mt s.l.m.
Terreno calcareo tendente all’argilloso PH 7.50 – 8.00

VENDEMMIA: Manuale con cernita delle uve già diradate a fine luglio a un
grappolo per tralcio per un totale di 5/6 grappoli per ceppo

VINIFICAZIONE: In rosso, tradizionale

AFFINAMENTO: 12-18 mesi in piccole botti di rovere, sempre nuove

ALCOOL: 13.50 – 14.50% Vol.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,75 kg

Quick Comparison

ImpostazioniBarbera d’Asti D.O.C.G. Superiore 'Sterlino' removeMonferrato D.O.C. Rosso 'Que duàn' removeBarolo “Brunate” DOCG removeMonferrato Dolcetto D.O.C. Fidanza removeBarbera d'Asti ''Ninssola'' D.O.C.G. removePiemonte DOC Rosato 2020 "Bocciolo di rose" remove
Image
SKUFID04FID03GRA10FID02RUG04GRA04
Rating
Price23,00 12,00 49,00 10,00 14,50 11,00 
Stock
Availability
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description

Formato:

75 cl

Formato:

75 cl

Formato:

75 cl

Formato:

75 cl

Formato:

75 cl

Formato:

75 cl
ContentIl cru Sterlino rappresenta per la nostra azienda la massima espressione del Barbera d’ Asti per concentrazione, complessità ed eleganza. Ottenuto solo dai vigneti più vecchi ,viene lasciato maturare in piccole botti di rovere. Il colore è rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, che virano al granato con l’invecchiamento. Elegante, complesso e ricco il suo bouquet con note di frutta matura, vaniglia e tabacco. Al palato molto caldo e ampio, vino di grande struttura e tannicità equilibrata. Sapido e molto persistente il finale. Vino con ottime capacità di invecchiamento destinato ad evolvere positivamente per diversi anni, si abbina bene con carni rosse arrosto, selvaggina in umido e formaggi stagionati. Servire a temperatura ambiente, 16-18 gradi, in bicchiere medio grande per permettere alla complessità degli aromi di esprimersi al meglio. VITIGNO: BARBERA . Vigne con più di 40 anni di età ZONA DI PRODUZIONE: Calosso 399 mt s.l.m. Terreno calcareo tendente all’argilloso PH 7.50 - 8.00 VENDEMMIA: Manuale con cernita delle uve già diradate a fine luglio a un grappolo per tralcio per un totale di 5/6 grappoli per ceppo VINIFICAZIONE: In rosso, tradizionale AFFINAMENTO: 12-18 mesi in piccole botti di rovere, sempre nuove ALCOOL: 13.50 – 14.50% Vol.80% NEBBIOLO 10%BARBERA 10% CABERNET Il Nebbiolo é sicuramente il più nobile dei vitigni piemontesi; intensamente coltivato nelle Langhe e nel Roero è presente anche nell’ Astigiano. L’assemblaggio con una piccola percentuale di Barbera e Cabernet ne esalta il carattere e la complessità. Il colore è rosso granato con riflessi aranciati in crescendo con l’età. Intenso e complesso il profumo, con note di viola, vaniglia e talvolta spezie. Il sapore è ampio, caldo e persistente, con morbida tannicità, austero e vellutato con il passare degli anni. Vino con ottime capacità di invecchiamento, si abbina bene con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi stagionati; va servito a temperatura ambiente ( 16-18 °C) stappato qualche ora prima o decantato in caraffa. Bicchiere consigliato, balon (medio grande) per ottimizzarne l’ossigenazione ed apprezzare al meglio la piacevolezza dei profumi. ZONA DI PRODUZIONE: Calosso - Asti - 399 mt. s.l.m. Terreno calcareo tendente all’argilloso PH 7,50-8,00 Vigneto “La Truffa” esposizione Sud-Ovest anno di impianto 1991 Vigneto “Bricco Garda” esposizione Sud-Sud Ovest anno di impianto 1998 VENDEMMIA: Manuale, con cernita delle uve(già diradate a fine Luglio), da fine Settembre a inizio Ottobre secondo l’andamento dell’annata.. VINIFICAZIONE: Tradizionale, in rosso. RESA: 60 hl. per ettaro AFFINAMENTO: 12-14 mesi in legno: carati da 225 e 300 lt. ALCOOL: 13,50-14,50 %Epoca di raccolta: seconda decade di ottobre. Vinificazione: tradizionale in rosso, fermentazione alcolica a temperatura controllata, in vasche di acciaio, con durata prolungata della macerazione. Affinamento: in acciaio fino all'estate, dopodiché passerà 24 mesi in botti di legno da 30-40 hl. Dopo l’imbottigliamento riposerà per 2-3 mesi, prima della messa in commercio. Abbinamenti gastronomici: primi piatti come agnolotti con sughi d’arrosto, secondi di carne, stracotti o arrosti della vena, selvaggina in genere, uova di media cottura al tartufo. Servire a 18 / 20 °CQuesto vino è ottenuto da una selezione di uve Dolcetto, già diradate a fine luglio, per aumentarne la concentrazione ed ottimizzarne la maturazione. Il colore è rosso rubino intenso tendente al porpora con inconfondibili riflessi violacei, il profumo è vinoso con note di mandorla e amarena. Il sapore è decisamente asciutto, leggermente tannico con una vena amarognola molto delicata sul finale. E’ considerato un vino da tutto pasto: se giovane si sposa bene con i piatti estivi, come frittate e antipasti ricchi, un po’ più maturo accompagna gnocchi, agnolotti, stracotti e brasati. Servire a temperatura ambiente 16-18 °C. ZONA DI PRODUZIONE: Calosso - Asti - 399 mt. s.l.m. Terreno calcareo tendente all’argilloso PH 7,50-8,00 Vigneto “Gallo Grosso” esposizione Sud- Est anno di impianto 1978 Vigneto “La Truffa” esposizione Sud-Ovest anno di impianto 1991 VENDEMMIA: Manuale, con cernita delle uve, da inizio a metà Settembre a seconda dell’annata. Vitigno molto sensibile alla siccità estiva, può presentare appassimento del frutto già sulla pianta. VINIFICAZIONE: Tradizionale, in rosso. RESA: 70 hl. per ettaro AFFINAMENTO: Acciaio 8/10 mesiNei terreni a mezza costa esposti ad est nel 2013 è stato impiantato il nuovo vigneto di barbera ove prima vi era il noccioleto. Il terreno è argilloso/calcareo con una leggera presenza di sabbia. L’irruenza del nuovo vigneto unito all’esposizione ad est permette di ottenere un vino che ha i suoi punti di forza nella freschezza del frutto e nella facilità di beva. La vendemmia, effettuata manualmente, avviene alla fine di settembre in piccole ceste forate. Una volta in cantina l’uva viene diraspata e posta nei recipienti per la fermentazione. La macerazione dura circa 7-8 giorni a seguito dei quali il vino viene separato dalle bucce e posto in botti grandi di legno dove effettua la fermentazione malo lattica. Segue poi un periodo di affinamento in grandi vasche di cemento fino alla primavera successiva quando viene imbottigliato. Prima della commercializzazione si effettua un affinamento in bottiglia di minimo 30 giorni. Nel bicchiere il vino ha un intenso color rosso amaranto con riflessi violacei. Il naso è fresco fruttato e floreale, la bocca è piena, fresca e fruttata. Chiude con un retrogusto sapido dovuto alla caratteristica acidità della barbera. SUGGERIMENTO DEI FRATELLI: "con un buon piatto di tajarin con sugo d’arrosto"VitignoUve a bacca nera prodotte presso la nostra Tenuta Epoca di raccolta: ultima decade di settembre. Vinificazione: dopo sole 24 ore di macerazione, il mosto, separato dalle bucce, fermenterà in vasche d’acciaio per 10–12 giorni Affinamento: in acciaio. Abbinamenti gastronomici: ottimo come aperitivo, si accompagna benissimo a torte salate, freschi antipasti estivi e gustose insalate. Servire a 8 / 10 °C
Weight0.750.750.750.750.750.75
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Peso 0,75 kg
Peso 0,75 kg
Peso 0,75 kg
Peso 0,75 kg
Peso 0,75 kg
Peso 0,75 kg