Content |
60% Chardonnay, 40% Viognier
Affinamento di sei mesi circa sempre in contenitori di acciaio.
MATURATION OF ABOUT SIX MONTHS ALWAYS IN STEEL CONTAINERS.
Colore paglierino con riflessi verdastri che scompaiono col tempo.
STRAW COLOR WITH GREENISH HIGHLIGHTS THAT DISAPPEAR
WITH TIME.
Si abbina a piatti sapidi, anche grassi, ma allo stesso tempo versatile
per piatti dai gusti differenti.
IT GOES WELL WITH SAVORY, EVEN FATTY DISHES, BUT AT THE
SAME TIME VERSATILE FOR DISHES WITH DIFFERENT TASTES.
Servire ad una temperatura di 8-10 °C
SERVE AT A TEMPERATURE OF 8-10 °C
| E' il primo. E' ONE. Non poteva chiamarsi diversamente il primo spumante voluto dai fratelli Ruggerone. Inedita emoziONE.
Vino da uve barbera, metodo classico extra-brut.
Fermentato 36 mesi su lieviti. |

80% Nebbiolo, 10%Barbera, 10% Cabernet
Affinamento di 10-12 mesi sempre in contenitori di legno.
AGED FOR 10-12 MONTHS ALWAYS IN WOODEN CONTAINERS.

Di profumo speziato, con note di viola e vaniglia.
SPICY IN AROMA, WITH NOTES OF VIOLET AND VANILLA.
Si abbina bene con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi stagionati.
IT GOES WELL WITH ROASTED RED MEATS, GAME AND AGED CHEESES.
Servire ad una temperatura di 16-18 °C
SERVE AT A TEMPERATURE OF 16-18 °C
|
100% Barbera
Affinamento di sei mesi circa in contenitori di acciaio.
AGED ABOUT SIX MONTHS IN STEEL CONTAINERS.

Colore rosso rubino con riflessi violacei, gusto morbido e persistente, e profumo netto di frutta rossa fresca.
RUBY RED COLOR WITH PURPLE HUES, SMOOTH AND LINGERING TASTE, AND DISTINCT AROMA OF FRESH RED FRUIT.
Ideale in accompagnamento ad agnolotti al sugo, arrosto e formaggi di buona stagionatura.
IDEAL AS AN ACCOMPANIMENT TO AGNOLOTTI WITH SAUCE, ROAST MEATS AND WELL-AGED CHEESES.
Servire ad una temperatura di 17-18 °C
SERVE AT A TEMPERATURE OF 17-18 °C
| Nei terreni esposti a sud tra il metà pendio e la sommità della collina (il bricco in dialetto astigiano) è posto il vecchio vigneto di barbera dal quale si può godere della splendida vista sull’anfiteatro naturale che le colline disegnano di fronte.
La terra sotto il sole d’estate è bianca a testimonianza dell’alta percentuale di calcare presente e lo strato di sabbia posto in profondità permette di avere un buon bilanciamento idrico evitando gli eccessi di acqua così deleteri per la buona qualità dell’uva.
La vendemmia, effettuata manualmente, avviene nella prima decade di ottobre in piccole ceste forate. Ogni anno si determina il momento della raccolta tramite verifiche continue, attendendo una leggera surmaturazione dell’uva.
Una volta in cantina l’uva viene diraspata e posta nei recipienti per la fermentazione. La macerazione dura circa 10-12 giorni a seguito dei quali il vino viene separato dalle bucce e posto in botti grandi di legno dove effettua la fermentazione malo lattica. A seguito della malo lattica il vino prosegue il suo invecchiamento nelle grandi botti per minimo 14 mesi. Viene messo in bottiglia nella seconda primavera dopo la vendemmia e prima della commercializzazione si effettua un affinamento in bottiglia di minimo 2 mesi.
Il colore è rosso carminio con riflessi granati che aumentano con l’invecchiamento. Il naso è ricco, caldo e complesso con sentori che vanno dalla frutta matura alle spezie. La bocca è opulenta e succosa, sorretta da una corroborante vena acida. Lungo e persistente si chiude con un finale fruttato che permanente.
SUGGERIMENTO DEI FRATELLI: “Con fritto misto alla piemontese o falsomagro (fassumauru)” |
100% Barbera
Fermentazione alcolica a temperatura controllata, in vasche di acciaio.
FERMENTAZIONE ALCOLICA A TEMPERATURA CONTROLLATA, IN VASCHE DI ACCIAIO.
Profumo intenso. Prevalgono la ciliegia, la prugna, le bacche scure, che evolvono in sentori di confettura e frutta sotto spirito.
INTENSE AROMA. CHERRY, PLUM AND DARK BERRIES PREVAIL, EVOLVING INTO HINTS OF JAM AND FRUIT IN SPIRIT.
Primi piatti a base di pasta fresca come ravioli e tajarin , grigliate di carne, ottimo con salumi e formaggi.
PRIMI PIATTI A BASE DI PASTA FRESCA COME RAVIOLI E TAJARIN , GRIGLIATE DI CARNE, OTTIMO CON SALUMI E FORMAGGI.
Servire ad una temperatura di 18-20 °C
SERVE AT A TEMPERATURE OF 18-20 °C
|