Content | Vitigno: 100 % Nebbiolo
Epoca di raccolta: ultima decade di settembre / prima decade di ottobre
Vinificazione: tradizionale in rosso, fermentazione alcolica a temperatura controllata, in vasche di acciaio, con macerazione prolungata.
Affinamento: terminata la fermentazione malolattica e rimosse le fecce grossolane, si trasferisce dall’acciaio ai tonneaux, nelle quali, affinerà per 8-12 mesi.
Dopo l’imbottigliamento riposerà 3–4 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
Abbinamenti gastronomici: primi piatti come agnolotti o plin con sughi d’arrosto, secondi di carne brasati stracotti o arrosti della vena, selvaggina in genere, formaggi saporiti ben stagionati.
Servire a 18 / 20 °C | Sciolto, poco calcareo, prevalentemente sabbioso. Sabbie di origine marina, miscelate a sabbie più recenti di origine pluviale | Epoca di raccolta: seconda decade di ottobre.
Vinificazione: tradizionale in rosso, fermentazione alcolica a temperatura controllata, in vasche di acciaio, con durata prolungata della macerazione.
Affinamento: in acciaio fino all'estate, dopodiché passerà 24 mesi in botti di legno da 30-40 hl. Dopo l’imbottigliamento riposerà per 2-3 mesi, prima della messa in commercio.
Abbinamenti gastronomici: primi piatti come agnolotti con sughi d’arrosto, secondi di carne, stracotti o arrosti della vena, selvaggina in genere, uova di media cottura al tartufo.
Servire a 18 / 20 °C | Vitigno: Uve a bacca nera
Epoca di raccolta: ultima decade di settembre / prima decade di ottobre
Vinificazione: tradizionale in rosso, fermentazione alcolica in vasche di acciaio, con macerazione lunga.
Affinamento: Una volta svinato e terminata la fermentazione malolattica, viene trasferito in barrique per 6/10 mesi.
Abbinamenti gastronomici: primi piatti con sughi di carne, grigliate miste, formaggi stagionati e saporiti.
Servire a 18 / 20 °C | E' il primo. E' ONE. Non poteva chiamarsi diversamente il primo spumante voluto dai fratelli Ruggerone. Inedita emoziONE.
Vino da uve barbera, metodo classico extra-brut.
Fermentato 36 mesi su lieviti. | Vitigno: 100 % Arneis
Epoca di raccolta: seconda decade di settembre
Vinificazione: in bianco, in seguito alla diraspatura, le bucce sono subito separate dal mosto tramite pressatura; il mosto così fermenterà a 18 °C in vasche d'acciaio termocondizionate per 18 - 20 giorni.
Affinamento: in acciaio
Abbinamenti gastronomici:ottimo come aperitivo, accompagna benissimo antipasti a base di pesce
Servire a 8 / 10 °C |